Italian Social Marketing Network Newsletter 176

 


Powered by Scoop.it

Negli ultimi anni abbiamo assistito allo sviluppo di nuovi strumenti di digital health pensati per migliorare la salute. In questo settore si è concentrata l’attenzione dei Big dell’informatica e di numerose start-up alla ricerca dell’idea vincente da proporre al mercato della salute. Accanto a orologi e braccialetti intelligenti per monitorare lo stato di salute delle persone e app per smartphone (dotati o meno di sistemi di intelligenza artificiale) per somministrare “trattamenti informativi”, raccogliere/archiviare dati fisiologici ed effettuare semplici diagnosi, sono stati lanciati prodotti (spesso dotati di sensori particolarmente sofisticati) rivolti prevalentemente al modo consumer. Ne è un esempio il lancio dell’Apple Watch avvenuto lo scorso anno, che è stato registrato negli Stati Uniti dalla Food and drug administration (Fda) come dispositivo medico e che è in grado di rilevare episodi di fibrillazione atriale grazie alla esecuzione di un elettrocardiogramma a una derivazione [1].