YouTube
22.000 persone incoraggiate a viaggiare in modo sostenibile a Bologna (Tools of Change, 2019). Come molte grandi città, Bologna fatica a gestire la congestione del traffico e i suoi effetti collaterali. Nel 2017 e nel 2018, la piattaforma BetterPoints ha alimentato i programmi “Bella Mossa” e incoraggiato a evitare viaggi in auto con occupazione singola nella città emiliana.
Il programma Bella Mossa di Bologna ha assegnato ai partecipanti punti per camminare, andare in bicicletta o utilizzare i mezzi pubblici. I punti possono essere riscattati per sconti o pagamenti verso merci e servizi da 85 rivenditori, inclusi supermercati, rivenditori sportivi, negozi di biciclette, ottici, librerie, cinema, ristoranti e bar. 10.000 persone hanno riferito di aver effettuato 995.000 viaggi con metodi di trasporto alternativi, per un totale di 3,7 milioni di chilometri e risparmiando 711 tonnellate di CO2.
Lezioni imparate:
-La combinazione di smartphone, scanner, Internet e tecnologie informatiche può aumentare la personalizzazione, la facilità di partecipazione e la scalabilità;
-Gli elementi chiave, secondo gli organizzatori del programma, includono: Smart phone e funzionalità di localizzazione GPS associate;
-Incentivi e gamification, con la possibilità di personalizzare facilmente sia diversi gruppi di popolazione che diversi obiettivi;
-Robusto sistema di ricompensa;
-Un sistema di messaggistica personalizzato che risponde ai viaggi degli utenti.
“Uno degli strumenti più efficaci per promuovere la mobilità sostenibile nella nostra città in
modo innovativo, divertente e incentivante. La città è stata in grado di stabilire un
partenariato pubblico-privato molto efficace, coinvolgendo enti pubblici, imprese e migliaia
di cittadini in un grande gioco di mobilità.” Irene Priolo, Vice Sindaco, Bologna