AMELIA BELTRAMINI
|

Giornalista, caporedattore del mensile Focus, G+J/M
Nata nel 1950, Laurea in lingue e letterature straniere moderne all’Università di Pavia, dal 1980 fino al 1998 freelance di argomenti medici per varie testate; poi Caposervizio scienze al settimanale Il Mondo e dal 1999 al mensile di divulgazione scientifica Focus
Il blog di Amelia: Spizzichi & Mozzichi di Salute
Contatti: abeltramini@gujm.it
|
Pubblicazioni / esperienze di riferimento: |
|
– A. Beltramini, Sentirsi sani. La salute, un concetto molto individuale, Boroli Editori, Milano, 2005
|
|
|
|
In questo sito: |
|
Prevenzione utile, prevenzione inutile – maggio 2010:
– Intervista (da Youtube)
– Slides (.pdf – 1.58 Mb)
|
L’informazione della salute: giornalismo e marketing sociale (Festival del Giornalismo 2010, Perugia)
Le slides dell’intervento (.pdf – 2,2 Mb)
Prevenzioni utili e inutili, Focus , marzo 2010. Pubblicato on-line con il consenso dell’autrice |
|
“E’ solo influenza” (mediatica?)
Come comunicare sull’influenza A H1N1? Amelia Beltramini illustra nel suo articolo su Focus, ” E’ solo influenza “, come evitare di cedere al panico davanti al virus, contenere il diffondersi del contagio e discriminare quanto c’è di vero nelle notizie che i mezzi di comunicazione propongono sul tema. L’autrice, affermata giornalista , svolge indagini approfondite, chiama in causa autorevoli fonti internazionali e prova a fare chiarezza sulla materia, rispondendo alle domande dei lettori e riportando numerose informazioni poco note. (Newsletter 60 – ottobre 2009)
|
Dal blog di Amelia “spizzichi e smozzichi” su wikipedia
“Se volete sapere quali sono le medaglie d’oro delle ultime Olimpiadi, Wikipedia può essere la fonte giusta, ma se cercate un’informazione che può essere controversa e tocca gli interessi di qualcuno, prima di fidarvi cercate almeno conferme su una fonte più attendibile”: con queste considerazioni Amelia Beltramini si esprime sul tema dell’informazione inerente farmaci e salute veicolata da Wikipedia. (Newsletter 46 – novembre 2008)
|
Quando l’informazione sfuma nella marchetta e la salute nell’interesse
Da “Il giornale di Amelia”, curato da Amelia Beltramini e pubblicato sul portale Focus.it, alcuni preziosi spunti per interpretare le informazioni diffuse da chi comunica sulla salute. Tra i temi discussi vi sono quelli della definizione delle malattie sessuali femminili e del business della diagnosi precoce, nei casi in cui questa si rivela del tutto inutile. (Newsletter 26 – ottobre 2007)
|
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Italian Social Marketing Association