Conti

LUCA CONTI

Consulente per l’uso avanzato dei social media, giornalista e blogger. Ha svolto consulenza e attività di formazione nell’ambito della comunicazione online e del marketing sul social web numerose aziende. Ha insegnato presso le Università di Urbino e di Macerata “Laboratorio di Web 2.0” e “Nuovi indirizzi della rete”. Il CV per esteso su Linkedin

Sito web: Pandemia
Contatti: Skype: pandemia – email: pandemia@gmail.com Twitter: pandemia

Pubblicazioni / esperienze di riferimento:
Cura la collana Web & Marketing 2.0 – Hoepli editore, per cui ha scritto:

Comunicare con Twitter (2010)
Twitter al 100% (2010)
Fare Businness con Facebook. Comunicare e promuovere con il social networking (2009)

In questo sito:

Salute e comunicazione dal Barilla Forum, “Cibo per la Mente”
Luca Conti durante il Barilla Forum svoltosi nel dicembre 2011, intervista Aviva Must, docente di salute pubblica. Tema dell’intervista: come la comunicazione on-line, i social media e la tecnologia possono aiutarci a modificare comportamenti, diffondere informazioni di servizio sulla salute e cambiare i nostri stili di vita. 

Ambiente e social media
L’incontro in tema di Web 2.0, ambiente e comunicazione pubblica si è tenuto nell’ambito del Corso di “Marketing Sociale” all’Università di Bologna. Facebook, Twitter, YouTube e i blog utilizzati da istituzioni nazionali e internazionali per promuovere il rispetto della natura e la sostenibilità ambientale.
Slides dell’intervento di Luca Conti (da slideshare)

Con Luca Conti per esplorare il web 2.0 nella promozione della salute
Luca Conti è intervenuto con Giuseppe Fattori, MKTS, nell’incontro Web 2.0 e salute: conoscenze teoriche e pratiche (Bologna, ComLab 2010). Seguendo una narrazione attenta e puntuale del perché non è possibile improvvisare iniziative di promozione della salute sui più noti social network, in quanto un approccio professionale a tali strumenti informativi e relazionali è sempre più necessario, Conti ha illustrato innovative esperienze online di promozione di sani stili di vita.
Slides dell’intervento (.pdf)

Salute iperconnessa
Nell’epoca delle reti e dell’essere sempre connessi che significato assume la salute? E come la condivisione cambia la sua interpretazione? Con un click siamo più informati, ma è twittando che abbiamo smesso di fumare, o postando come procede la dieta che troviamo il sostegno degli amici nelle nostre scelte di salute. Quanti, però, nella rete sono i sostenitori? e quanti i tentatori? Da una segnalazione di Luca Conti, Esperto di social media. 

Italian Social Marketing Association

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: