Da un progetto del corso di Marketing sociale (Compass UNIBO) nasce TestatHiv – #dattiunacontrollata.
L’unico modo per diagnosticare l’infezione è effettuare il test. Questo è lo strumento chiave di prevenzione, utile sia all’individuo che alla collettività, perché permette di conoscere il proprio stato sierologico e in base alla diagnosi di accedere alle cure per vivere una vita piena e lunga, inoltre, permette di contenere l’epidemia.
L’obiettivo del progetto TestatHiv è quello di informare e rendere consapevoli i nostri utenti, in particolar modo gli studenti, del problema Hiv e facilitare l’accesso al test.
Attualmente sono pochi i giovani consapevoli dei rischi dell’Hiv e che si sottopongono a questa analisi.
Intervista: “E tu quanto ne sai di Hiv?”
Il nostro obiettivo, oltre che informare, è semplificare l’accesso al test, attraverso la creazione di un canale diretto tra gli studenti e il Blq Checkpoint , una struttura sita a Bologna, impegnata ad effettuare test rapido per l’Hiv ed altre infezioni a trasmissione sessuale.
Questa realtà offre un approccio alla “pari”, supportando e informando le persone che ne hanno bisogno, non necessariamente all’interno di una struttura ospedaliera.
Per saperne di più
Corso di “Marketing Sociale” (Compass UNIBO). Progetto originale a cura di:
- Johanna Carnevale
- Anna Ferrara
- Miriam Gallo
- Katerina Gualandi
- Lilla Milli
- Alessandro Nesterini
- Matteo Peli
- Federica Sicchiero
.