Il progetto «Green Vending Machine #PlasticLess» riparte dopo la pausa dovuta al Covis-19. È rivolto agli Enti Pubblici con l’intento di stimolarli a consumare meno plastica e riciclarla meglio. Un panel di esperti valuterà i capitolati d’appalto di Università, Città, Ospedali e assegnerà un semaforo verde, giallo o rosso.
La finalità non è fare l’ennesima graduatoria tra buoni e cattivi ma stimolare gli Enti a migliorarsi. In alcune città sono già partiti come a Parma con Rivending o all’Università di Torino con «Food & Catering»
Il progetto è nato da un idea dei miei studenti di Marketing Sociale-Compass all’Università di Bologna. Con Erasmus hanno visto in Europa molte esperienze simili e vogliono provare anche nelle Università italiane.
Per approfondire:
- Il progetto “Green Vending Machine #PlasticLess”
- Community based social marketing: plastic reduction in vending machines
- Al Liceo Umberto I° l’innovazione ecologica è realtà
- Reverse vending machine: sempre aggiornati su Twitter
- Biglietti del teatro in cambio di plastica? A genova si può!