Lo Chef Davide Grumbianin del Ristorante Benso di Forlì

Grumbianin
Riduzione della spreco alimentare – YouTube
Lucia Valentini e Marta Pirrello di “Marketing Sociale APS” presentano un progetto per ridurre lo spreco alimentare con lo Chef Davide Grumbianin del Ristorante Benso di Forlì.

Segui il Podcast su Spotify

Marta Pirrello: Quando abbiamo pensato al progetto di Marketing sociale per il nostro Corso di Laurea magistrale, abbiamo affrontato un tema molto delicato – ovvero quello relativo allo spreco alimentare – e tra le collaborazioni che abbiamo intrapreso risulta quella con il Ristorante Benso di Forlì, che è un prestigioso bistrot gourmet della Guida Michelin Italia 2020.

Lucia Valentini: Grazie a questa partnership, oggi vi mostriamo una ricetta anti-spreco realizzata appositamente dallo chef Davide Grumbianin.
È una semplice ricetta a base di pane raffermo, che poi viene trasformato in una delicata crema e solo alla fine vengono aggiunti dei filetti di pesce o quel che si preferisce, proprio per non buttar via niente. Buona visione!

Marta Pirrello: La videoricetta “Vellutata di pane e pesce” che vi presentiamo oggi nasce
grazie alla collaborazione con il ristorante Benso di Forlì.
Nel video lo chef ci mostra come creare un piatto utilizzando prodotti di riuso.
Come prima cosa, mettiamo in un pentolino aglio e olio e facciamo rosolare.
Successivamente facciamo tostare il nostro pane raffermo.
Nel frattempo, prepariamo un pesto di erbe tritate in cui uniamo anche i pinoli.
Il tutto verra messo in una ciotolina dove aggiungeremo sale e olio; il composto
ottenuto andrà mescolato per bene. Quello che lo chef ci mostra è un piatto buono e genuino, ma soprattutto un piatto antispreco che utlizza ingredienti a base di pesce.
Una volta ultimato questo primo passaggio passaggio andremo a tagliare a fettine
un limone che scottiamo su piastra. Quando il pane si sarà tostato, aggiungeremo il brodo di pesce e faremo cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
Nel frattempo, triteremo il limone scottato e trascorso questo lasso di tempo
frulleremo il pane e aggiungeremo del brodo di pesce al bisogno.
Scottiamo, infine, il pesce in padella e siamo pronti, a questo punto, per
inpiattare. Sul fondo mettiamo il pesto ideato all’inizio della videoricetta e sopra la crema
di pane. Adagiamo il pesce scottato e tagliato e, se vogliamo, possiamo aggiungere
anche della cipolla in agrodolce.
Per finire, per decorare, possiamo aggiungere delle erbe aromatiche.

Italian Social Marketing Association

Exit mobile version
%%footer%%