Roma – FIASO 2011

 

ForumPA
“ La promozione della salute:
comunicazione e formazione”
Roma, 9 maggio 2011

Terzo incontro del Laboratorio “Comunicazione e Promozione della Salute” di FIASO.

L’incontro rappresenta l’occasione per approfondire il ruolo strategico che la comunicazione ha nella promozione di sani stili di vita. Sono presentati la strategia di comunicazione e il piano formativo del progetto PinC affidato dal Ministero della Salute-Ccm al Centro nazionale di epidemiologia sorveglianza e promozione della salute. Il progetto, infatti, intende attivare processi di consapevolezza e di empowerment per scelte di vita salutari a livello individuale e collettivo, attraverso strategie comunicative di tipo partecipativo differenziate e integrate, per raggiungere una molteplicità di soggetti. Al termine della giornata si delineano i prossimi passaggi operativi del Laboratorio di Ricerca FIASO “Comunicazione e Promozione della Salute”.

Interventi

Apertura lavori
Dott. Giuseppe Fattori, Coordinamento tecnico, Laboratorio FIASO “Comunicazione e Promozione della Salute”
Scarica l’intervento (.pdf)
Scarica la traccia audio (.mp3)
La comunicazione del Ministero della Salute: strumento di promozione degli stili di vita salutari
Dott. Alfredo d’Ari, Dirigente Ufficio III Direzione Generale della Comunicazione e Relazioni Istituzionali – Ministero della Salute
Scarica la traccia audio (.mp3)
La comunicazione per Guadagnare Salute
Dott.ssa Barbare De Mei, Centro Nazionale di Epidemiologia – Istituto Superiore di Sanità – Resp. Scientifico Progetto Pinc
Scarica l’intervento (.pdf)
Scarica la traccia audio (.mp3)
La formazione a distanza come strumento per la promozione della salute
Dott. Pietro Dri, Responsabile Formazione – Agenzia di editoria scientifica Zadig srl
Scarica l’intervento (.pdf)
Scarica la traccia audio (.mp3)
Chiusura lavori
Dott. Nicola Pinelli – Direttore Ricerca FIASO
Scarica la traccia audio
(.mp3)

Italian Social Marketing Association

Exit mobile version
%%footer%%