Venezia – FIASO 2012

Laboratorio FIASO “Comunicazione e promozione della salute”
Venezia, 22 giugno 2012
Campus di San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari,
Fondamenta San Giobbe, Cannaregio 873
Sala 4A

Convegno “Web 2.0 e salute”


Quinto incontro del Laboratorio “Comunicazione e Promozione della Salute” di FIASO.

Social Network, App, e-health literacy: il workshop nasce dall’esigenza di condividere conoscenze, approcci e tecniche che già rappresentano una parte consistente delle strategie di promozione della salute presenti e si imporranno sempre più in quelle future. Relazione, mobilità, reputazione delle fonti e comunicazione sui sani stili di vita i principali temi affrontati dai relatori. Durante la giornata si svolge la premiazione del Concorso “#web2salute”.

Il Laboratorio FIASO “Comunicazione e promozione della salute” intende analizzare i modelli organizzativi e le strategie poste in essere dalle Aziende sanitarie italiane nel campo dell’educazione, comunicazione e promozione della salute. Pur nella consapevolezza delle differenze regionali, il Laboratorio ha lo scopo di definire linee di azione condivise per favorire una gestione per processi che consenta di affrontare in modo integrato e unitario le tematiche inerenti gli stili di vita.

Ore 9.15 – Registrazione partecipanti

Walter G. Locatelli, Direttore Generale ASL di Milano, Vice Presidente Fiaso
L’intervento (.pdf)

  Daniela Rodorigo, Direzione generale della comunicazione e relazioni istituzionali, Ministero della Salute
Interventi
Modera
Giuseppe Fattori
, Coordinamento tecnico Laboratorio FIASO

L’intervento (.pdf)

Lectio Magistralis
Mario Morcellini
, Preside della Facoltà di Scienze della Comunicazione – Università La Sapienza Roma

L’intervento (.pdf)
L’efficacia del web 2 e dei Media Sociali per comunicare Salute … e Disease Mongering
Alberto Donzelli e Luisa Ronchi, Area Progetti Strategici R&S – Educazione all’Appopriatezza ed EBM, Asl Milano
L’intervento (.pdf)

Web 2.0 e Social Media per comunicare la Salute
Marco Bardus – Ricercatore post-doc – Università di Lugano (Svizzera italiana)
L’intervento

Le Aziende sanitarie e la comunicazione della salute sul web
Luca Buccoliero e Elena Bellio, Dipartimento di Marketing e Cermes Università Bocconi
L’intervento (.pdf)


Web reputation & Digital Awarness
Matteo Flora, The Fool
L’intervento (.pdf)

Web e democrazia sanitaria: l’esperienza di “Cancer Contribution”
Giovanna Marsico, Responsabile “Cancer Campus”
L’intervento (.pdf)

Definizione di un modello educativo per la prevenzione dell’infezione da HIV negli adolescenti mediante l’utilizzo di Facebook
Mara Azzi, Direttore Generale Asl Bergamo
Marco Cremaschini, Servizio Promozione della Salute, Asl Bergamo
Azienda FIASO, progetto partecipante al Concorso #web2salute
La presentazione del progetto (.pdf)

BT gli altri
Giovanni Gorgoni, Direttore Generale, Asl BT
Azienda FIASO, progetto partecipante al Concorso #web2salute
La presentazione del progetto (.pdf)

Conclusioni
Nicola Pinelli – Direttore Ricerca FIASO

Ore 12.30 – Premiazione del Concorso “#web2salute”
Per approfondire

Italian Social Marketing Association

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: