Giuseppe Fattori attività didattica

Università di Bologna: Scienze Politiche

– A.A. 2023-2024, 2022-2023, 2021-2022, 2020-21, 2019-20, 2018-19, 2017-18, 2016-17, 2015-16: Professore a contratto, Corso di “Marketing sociale”, LM in Comunicazione Pubblica e d’Impresa, Scuola di Scienze Politiche

– A.A. 2014-15, 2013-14, 2012-13, 2011-2012: Professore a contratto, Corso di “Marketing sociale”, LM in Scienze della comunicazione Pubblica e Sociale, Facoltà di Lettere e Filosofia /Scuola di Lettere e Beni culturali

– A.A. 2010-11, 2009-10, 2008-09: Professore a contratto, Modulo nel corso di Comunicazione e marketing sociale, LM in Scienze della comunicazione Pubblica e Sociale, Facoltà di Lettere e Filosofia

– A.A. 2007-08, 2006-07, 2005-06: Tutor didattico Laboratorio Marketing sociale LS Scienze della comunicazione Pubblica, Sociale e Politica, Facoltà di Lettere e Filosofia

Università di Bologna: Medicina Chirurgia

– A.A. 2017-18 “Il ruolo dei social media nella comunicazione per la salute“ Master universitario di II livello in Health Services Management

– A.A. 2012-13 “La comunicazione finalizzata all’empowerment e ai processi partecipativi” Corso di Alta Formazione universitario in “Strumenti metodologici e operativi per la prevenzione e la promozione della salute”

– 2011-12“Comunicazione ai cittadini e ai pazienti”Master di II livello (cod. 8546) in Funzioni direttive e gestione servizi sanitari

– 2011 “Introduzione al Marketing sociale e contestualizzazione nel panorama italiano con riferimento alla PA” – Corso per Dipartimenti Sanità Pubblica RER.

– 2011 “Il Marketing Sociale: Applicazioni nell’ambito della Sanità Pubblica”  Corso per Diparimento di Sanità Pubblica RER.

-A.A. 2010 -11 “La comunicazione per la salute e il marketing sociale “Master universitario di II livello in Health Services Management  “Politicas y gestion en salud.”

SDA Bocconi

– 2022 “Community Based Social Marketing e promozione della salute” Riprogettazione dell’azione di advocacy & lobbing istituzionale

– 2021 “Promozione della salute e social media” Corso di formazione manageriale per direttori generali

– 2021 “Promozione della salute e social media” Formazione manageriale Regione Sicilia

– 2021 “Promozione della salute onlife”. Master EMMAS

– 2015 “I social network a supporto della prevenzione” Prodotti, servizi e customer solution nei CPS – Workshop OCPS

– 2014 Docente di “Nuovi setting e alleanze citizen included”. Corso di Perfezionamento in Management dei Servizi Sociali e Socio Sanitari

– 2014   Docente di “Marketing sociale e promozione della salute” Osservatorio sui Consumi Privati in Sanità OCPS

– 2013 “Il nuovo marketing per la sanità” Master EMMAS

– 2013 “Attori e processi di influenza nella tutela della salute: il caso del Sistema comunicazione e marketing sociale della ASL di Modena” Master in Management per la Sanità” MIMS

– 2012 “Marketing sociale e promozione della salute” al corso “Un uovo marketing per la sanità”

– 2011 “Il marketing per la salute” Le esperienze di marketing e comunicazione in sanità

ARES Sardegna

– 2022 Corso “Il marketing sociale nella promozione della salute”


Università Università degli studi Carlo Bo di Urbino:

– A.A. 2022-23, 2020-21, 2019-20, 2018-19, 2017-18, 2015-16: “Marketing sociale” – Corso di alta formazione manageriale per dirigenti sanitari. Dipartimento di Giurisprudenza

– A.A. 2016-17: Professore a contratto, Corso di “Marketing dei servizi sociosanitari e delle aziende sanitarie” – Master in “Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie” MIOS, Dipartimento di Scienze della Comunicazione;

-A.A. 2022-23, 2021-22, 2020-21, 2019-20, 2018-19, 2017-18, 2016-17, 2015-16, 2014-15, 2013-14, 2012-13, Docente di “Marketing sociale” – Master in “Management Innovativo delle Organizzazioni Sanitarie” MIOS, Dipartimento di Scienze della Comunicazione;


Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Medicina e chirurgia.

– A.A. 2019-20, 2018-19, 2017-18, 2016-17, 2015-16 2014-15, 2013-14, 2012-13, 2011-2012, 2010-11, 2009-10, 2008-09, 2007-08, 2006-07: Docente di “Marketing Sociale” MASTER in “Pianificazione, gestione e valutazione di azioni integrate di promozione della salute per la comunità. Community Health Promotion (CHP)”


Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri

– 2016 “Digital Health 2.0, presente e futuro della medicina digitale” I Social Media e il Mondo della Salute

– 2009 “La comunicazione pubblica” in Strategie di promozione della salute e delle malattie: quale spazio per le evidenze degli studi clinici

.

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia

– 2022 Marketing sociale “On life” per la salute e l’ambiente – Corso di perfezionamento in “Alimentazione, Salute e Sostenibilità: approfondimenti per operatori in ambito di Salute e Ambiente”

Divulgazione:

– 2021 Smart health: dalla telemedicina alla promozione della salute

– 2021 “I martedì della salute in 100 secondi”

– 2020 La comunicazione per promuovere l’ambiente e la salute: istruzioni per l’uso


Università di Pisa – Osservatorio della comunicazione sanitaria

A.A. 2014-15, 2013-14, 2012-13, 2011-2012, 2010-11, 2009-10, 2008-09, 2007-08, 2006-07 Docente di “Marketing sociale e promozione della salute” nel Master in Comunicazione Sanitaria in ambito Biomedico, Sociale e Pedagogico.


DoRS – Centro Regionale di Documentazione per la Promozione della Salute-Torino

-2009 “Le strategie di marketing sociale”  Docente al Corso di Formazione “Marketing Sociale e Promozione della Salute”


Università della Svizzera Italiana, Institute of Public Communication

-2013 Docente “Marketing sociale e disuguaglianze socioeconomiche di salute”

-2012 “Reflections on Social Marketing (health policies, organization, evaluation)”


Regione Emilia-Romagna – docenze:

2019 “Social media e promozione della salute”  Nell’ambito del corso:  Malattie trasmesse da vettori: empowerment e strategie comunicative

-2016 Workshop “Comunicare CON la comunità” – Costruire salute con le comunità: la promozione della salute in Emilia-Romagna”

– 2014 Corso di formazione “La comunicazione e l’informazione in rete”

– 2014 Corso di formazione “Health Literacy per il Servizio sanitario regionale”

– 2014 Corso di formazione per giornalisti “I social media per la comunicazione in sanità”

-2007 Formazione per gli “Uffici stampa” delle Aziende Sanitarie dell’Emilia Romagna


Regione Sicilia

“Il Marketing sociale applicato ai servizi socio sanitari”  Nell’ambito dell’ Executive master in programmazione e gestione dei servizi socio sanitari.


Regione Toscana

-2020 Social media e promozione della salute.

-2018 “Comunicare la salute dall’analogico al digitale. L’esperienza di Aziende sanitarie, professionisti e pazienti”. Nell’ambito del corso: La comunicazione interna ed esterna: comunicare con i colleghi e con i cittadini. Open Data & Digital Story Telling. Pisa 04 e 05 dicembre

International Social Marketing Association

-2022 Key concepts of social marketing (edizione italiana)


Italian Social Marketing Association

Exit mobile version
%%footer%%