PREMI e MENZIONI – Concorso 2011 “Comunicazione, marketing ed informazione per la salute”
Promosso dalla Regione Umbria, Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali, e dagli organizzatori del Festival Internazionale del Giornalismo, il Concorso ha raccolto oltre 60 progetti di promozione della salute realizzati in Italia. La premiazione si è svolta nell’ambito della tavola rotonda “Informazione e comunicazione per la salute: organizzazione, protagonisti, strumenti”. Tre le categorie nelle quali il concorso era suddiviso: “Campagne di comunicazione”, “Informazione e mass media”, “Web 2.0 e Salute”
Categoria Campagne di comunicazione
PRIMO CLASSIFICATO: La sottile linea rossa AVIS Regionale Umbria e Promovideo Motivazioni: per la realizzazione di un “progetto di comunità” basato su un impianto progettuale ben concepito; la forte coerenza tra obiettivi e azioni; l’utilizzo di materiali di comunicazione semplici, chiari ed efficaci. Carla Casciari, Vicepresidente Regione Umbria, consegna il premio a Giovanni Magara, Presidente AVIS e a Fabrizio Salvanti, Promovideo Multimedia & Communication.
Menzione speciale:
Donare Sangue, semplicemente importante Regione Emilia-Romagna e Società Nouvelle Motivazioni: per la chiarezza nella definizione dei destinatari; il coinvolgimento del pubblico target della campagna; la trasversalità degli interventi (scuola, mondo del lavoro, mass media). Ritirano il premio Roberto Franchini, RER, e referente Nouvelle.
Menzione speciale:
Il calendario della salute ristretta Associazione “Carcere Città” Motivazioni: per la sensibilizzazione su tematiche di salute attraverso la prevenzione partecipata in un contesto insolito. Alfredo D’Ari, Ministero della salute, premia Paola Cigarini Associazione “Carcere Città”.
La giuria ha attribuito un’ulteriore Menzione speciale al progetto Lo chef ricercatore presentato da IFOM (Fondazione Istituto FIRC Oncologia Molecolare – Milano) per l’originalità nella selezione dei destinatari e la sperimentazione di un approccio sano alla cucina e all’alimentazione.
Categoria Informazione e mass media
Vincitrici ex equo: Valeria Ghitti, per l’articolo “Fumo, una dipendenza sempre più giovane” e Roberta Villa per l’articolo “Tutti i super poteri della vitamina D“. La motivazione che accomuna i due pezzi: l’accuratezza, la completezza e il rigore nel rispetto della peculiarità delle testate di appartenenza.
Le due vincitrici sono state premiate rispettivamente da Alfredo D’Ari, Ministero della Salute, e da Carla Casciari, Vicepresidente Regione Umbria.
Menzione speciale:
Cristina Mazzantini per l’articolo “Se vuoi far felice tuo figlio, riempilo di baci, non di cibo ”.
Motivazioni: per la capacità di sensibilizzare le madri al rischio obesità dei figli. Carla Casciari ha premiato una Mazzantini visibilmente commossa e felice.
Menzione speciale:
Generoso D’Agnese per l’articolo “Una dieta coi fiocchi”.
Motivazioni: per aver riassunto con cura e competenza le ricerche che da oltre sessant’anni confermano l’importanza della dieta mediterranea.
Menzione speciale:
Marcello Migliosi per la trasmissione televisiva “C.u.r.i.a.m.o.” – Centro Universitario Ricerca Interdipartimentale Attività Motoria Obesità.
Motivazioni: la forte coerenza tra obiettivi e azioni che contraddistinguono il programma.
Categoria Web 2.0 e salute
PRIMO CLASSIFICATO: “Scommetti che smetti?” Azienda USL di Modena Motivazioni: per l’efficace utilizzo di forum, blog, video su YouTube e pagine Facebook a supporto delle più tradizionali strategie di comunicazione nella promozione e nella realizzazione dell’iniziativa. Alfredo D’Ari, Ministero della salute, consegna il premio a Giuseppe Caroli, Direttore Generale, Giuseppe Fattori e Simona Giuliano, Sistema Comunicazione e Marketing – AUSL Modena.
Menzione speciale:
– Alcol + Gusto Dipartimento per le Dipendenze ULSS 6 Vicenza Motivazioni: per la campagna esaustiva che fa uso, oltre che del sito web, dei 3 più importanti social media (twitter, facebook, YouTube).
Ritira il premio Editta Zenere, ULSS 6 Vicenza.
Menzione speciale:
La sanità sul web Ambulatoriprivati.it Motivazioni: Offre una efficiente e semplice piattaforma per la gestione di contenuti nelle modalità web 2.0 utile per promuovere la salute.
Ritirano il riconoscimento Daniele Cianci, Amministratore, e Andrea Fini – Content Manager del sito.
Menzione speciale:
Cerca il tuo stile, basta con il fumo Associazione di volontariato “Perugia per i giovani” ONLUS Motivazioni: perché illustra su un video di Youtube le potenzialità degli strumenti del web 2.0 per modificare il proprio stile di vita. Ha ritirato il premio un volontario dell’Associazione.
Alcuni protagonisti della giornata: Eugenio Santoro (Responsabile del laboratorio di Informatica medica dipartimento di Epidemiologia – Istituto Mario Negri), Giuseppina Manuali (Direzione Regionale Sanità e Servizi Sociali della Regione Umbria e ideatrice del Concorso), Carla Casciari, Giuseppe Fattori, Alfredo D’Ari, Amelia Beltramini (Caporedattore di Focus).