Interferenti endocrini: Demain tous cretins?

Il documentario «Demain, tous crétins» sostiene che la recente diminuzione del quoziente intellettivo  è, in parte, legata al bagno di chimica a cui siamo esposti e principalmente all’esposizione agli interferenti endocrini.

Gli interferenti endocrini sono sostanze chimiche presenti  nei pesticidi usati in agricoltura, nei cosmetici che usiamo tutti i giorni  o nella plastica che avvolge i nostri alimenti, questi prodotti hanno invaso la nostra vita quotidiana, siamo immersi in una zuppa chimica. 

Il più famoso tra queste sostanze è il Bisphenolo A (BPA) presente in alcune plastiche. Viene utilizzato per produrre recipienti per uso alimentare come bottiglie per bibite o stoviglie di plastica. Il Bisphenolo A può migrare in piccole quantità nei cibi e nelle bevande.

Per l’Istituto Superiore di Sanità (vedi bibliografia) il BPA è una sostanza in grado di danneggiare la salute alterando l’equilibrio endocrino, soprattutto nella fase dello sviluppo all’interno dell’utero e nella prima infanzia.  Il BPA quindi può alterare lo sviluppo dei sistemi riproduttivo, nervoso ed immunitario.

Questi i temi sono sviluppati nel documentario “Demain, tous crétins?” dove gli autori Gilman e Lestrade sostengono che gli interferenti endocrini attaccano la ghiandola tiroidea, in particolare quella delle donne in gravidanza, causando  danni al cervello e, negli ultimi decenni, un calo del Quoziente intellettivo.

Bibliografia consigliata

 

 

Italian Social Marketing Association

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: